Già qualche anno fa abbiamo introdotto il sistema di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001:2008. Nel 2018 è stata completata la certificazione secondo le nuove linee guida della ISO 9001:2015. Nel 2019 è stata integrata la certificazione iniziale ISO 45001:2018 per la sicurezza sul lavoro.

 

ISO 9001:2015
La norma EN ISO 9001 specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione della qualità che un'organizzazione deve soddisfare per fornire prodotti e servizi che soddisfino le aspettative del cliente e qualsiasi requisito normativo. Allo stesso tempo, il sistema di gestione dovrebbe essere soggetto ad un processo di miglioramento continuo. Il sistema di gestione della qualità supporta l'azienda nella gestione aziendale e consente procedure e processi regolamentati. Viene fornita una struttura chiara e il metodo di lavoro è semplificato. Il sistema QM aumenta la sicurezza in azienda, il coinvolgimento e la soddisfazione degli stakeholder e l'orientamento futuro per una posizione di successo sul mercato.

 

ISO 45001:2018
ISO 45001 è uno standard pubblicato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) nel marzo 2018 e descrive i requisiti per un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (OHSMS) e le istruzioni per l'implementazione. ISO 45001 è il primo standard internazionale al mondo per la salute e la sicurezza sul lavoro. Lo standard fornisce un quadro di riferimento per le aziende di tutti i settori e dimensioni per ridurre in modo proattivo i rischi sul posto di lavoro e quindi migliorare la salute e il benessere dei loro dipendenti a lungo termine.